martedì 7 marzo 2023

 

Art. n. 11 seconda parte



immagine di Gabriella Freuli - https://instagram.com/gabriellafreuli?igshid=YmMyMTA2M2Y= textileart


c) la parte freezing, o blocco, come preferisco chiamarla, si difende abbassando al minimo le funzioni vitali fisiche e/o intellettive, si spegne, rallenta, si ottunde. Di fronte ad una situazione difficile può restare imbambolata, incapace di pensare e di prendere decisioni, quasi come se non provasse interesse per ciò che le sta accadendo e per ciò che le sta intorno. Si può estraniare da ciò che la circonda e agire come se non la riguardasse. Questa difesa è molto antica, l’abbiamo in comune con tutti gli animali, compresi i rettili. Il nostro sistema nervoso genera questa modalità blocco quando crede di percepire un pericolo talmente grande da non avere scampo. La sensazione che dà origine ad una reazione del genere è quella di essere appunto in pericolo di vita. Gli animali si fingono morti quando sanno di non avere nessuna probabilità di vincere attaccando o fuggendo. La parte blocco, quindi, ricorda esperienze di panico in cui l’unica possibilità di scampo era restare immobile, invisibile, inerme. È molto facile che un bambino sperimenti il panico e che il suo sistema nervoso adotti questa reazione istintiva e involontaria. Quando, da adulti, si attiva la parte blocco, essa racconta storie di grande spavento, terribili da sopportare.

A qualcuno sarà capitato di restare senza parole, con i pensieri confusi, per esempio nel venire aggrediti verbalmente o per una richiesta inattesa di un superiore. Poi, con il passare del tempo, la mente ha ripreso a funzionare e sono venute fuori le parole non dette o azioni che al momento erano state impossibili da compiere. Qualcun altro può essere rimasto pietrificato dalla paura senza poter muovere un muscolo. Una amica ha visto cadere il figlioletto di pochi anni in piscina senza riuscire a soccorrerlo né a gridare. 

 

d) la parte attacco è in clima di guerra. In guerra non si dorme e non si abbassa mai la guardia. In guerra il sospetto sovrasta tutto, e, in attesa che il nemico si materializzi, bisogna stare molto attenti. Quindi mentre tutti vivono la loro vita e credono di stare al sicuro, la parte attacco è vigile, si guarda intorno e tiene tutto sotto controllo, perché al minimo segnale di pericolo deve scattare: da sentinella sempre all’erta si trasforma in combattente. La parte attacco deve far paura al nemico, è un animale da combattimento, una macchina da guerra, non deve bere con gli amici, ridere e scherzare, e se lo fa è solo in apparenza perché nel suo intimo non smette mai di aspettare che il nemico faccia la prima mossa. La parte attacco attacca. Urla, colpisce con le sue parole, offende, giudica, critica, umilia a ben vedere. Il suo scopo è salvare vite umane. Ma come un Kamikaze può anche sacrificare la propria vita per salvare quella di chi le sta a cuore. La parte attacco ricorda epoche in cui la furia l’ha invasa pur di ribellarsi a situazioni penose. Sono storie adolescenziali, di solito. Storie in cui l’umiliazione e la vergogna avrebbero generato la resa assoluta. Invece la parte attacco si è difesa strenuamente e ha trovato la forza di ribellarsi, anche sembrando pazza e irresponsabile. Chi è fuso nella parte attacco tende a interpretare negativamente quello che fanno le persone con cui si relaziona e spesso aggredisce per futili motivi. Non si fida e non si lascia andare, ma è anche fortemente autocritico, cioè sembra utilizzare l’autocritica come arma per bloccare la spontaneità e gli impulsi ad aprirsi al mondo. Nel mondo animale ci sono svariati esempi che descrivono bene questa parte, un animale da difesa come il cane lupo, amico fedele del suo padrone, per esempio, che siede al suo fianco ma capta l’arrivo di estranei e ringhia mostrando i denti per difendere il territorio. Il gatto che soffia e arcua la schiena quando si sente minacciato. Sono comportamenti istintivi di protezione del branco e di sé stessi che hanno garantito la sopravvivenza della specie e sono iscritti nel patrimonio genetico. Il Sistema Nervoso Autonomo si può attivare in modo automatico quando interpreta uno stimolo come segnale di pericolo.

e) la parte fuga si difende attraverso l’evasione. Non sempre si manifesta con una palese fuga fisica. Può evitare luoghi in cui sente disagio e persone che le creano malessere, oppure può cercare degli stimoli che la distolgono da ciò che la turba profondamente. Droghe, cibo, sesso possono generare uno stato di eccitazione, di ebbrezza, di piacere, o di ottundimento che distolgono l’attenzione da altre emozioni che la parte sente insopportabili, connesse ad un evento ansiogeno o doloroso. La parte racconta di traumi vissuti nel passato e resi tollerabili con queste strategie di evitamento. Non fa che mettere in pratica le azioni che hanno avuto successo nell’infanzia: guardare il soffitto immersa nelle fantasie mentre i genitori litigano violentemente, abbuffarsi di dolci per non sentire la solitudine, masturbarsi per trasformare in eccitazione sessuale la rabbia che non è permesso esprimere per delle umiliazioni subite. Nel mondo animale questo comportamento è espresso dalla fuga vera e propria, oppure dalla tendenza di alcune bestiole a nascondersi, a muoversi in maniera furtiva, cercando di farsi notare il meno possibile. La parte fuga ha bisogno di tanta delicatezza e pazienza per essere calmata. Ci sono persone che fuse nella parte fuga, possono sembrare talmente spaventate dalla relazione, così timide, da spingere chi si relaziona a loro a lasciar perdere, ad allontanarsi spontaneamente per non essere invadenti.


Queste parti piccole possono essere presenti in tutti noi, ma apparire ed alternarsi al sé della vita di oggi senza creare problemi. Ci può essere una certa consapevolezza della loro esistenza ed anche una qualche armonia tra loro, ma in genere il Sé della vita di oggi mantiene la guida e media tra le diverse modalità, cercando il sistema più efficace per affrontare le situazioni di difficoltà. In caso di storie altamente traumatiche (esperienze di vita violente o di grande trascuratezza o spaventose) oppure in caso di estrema sensibilità caratteriale del bambino, alcune di queste parti si attivano violentemente e prendono il posto del Sé della vita di oggi fondendosi completamente con esso e dando la convinzione irremovibile che nel presente si stia replicando l’evento traumatico vissuto nel passato, nello stesso identico modo. La reazione è dunque automatica ed estrema, infantile o animale che dir si voglia, ma non più adeguata alla situazione presente, così come invece lo era stata momento del trauma.

Nessun commento:

Posta un commento




Questo sito pubblica articoli e notizie su temi psicologici di interesse comune, basta scorrere in basso per leggerli in ordine cronologico. Si scrive di FAMIGLIA (coppia, genitorialità, mediazione e affidamento), DISTURBI (ansia, attacchi di panico, depressione, ecc.), QUALITA' DELLA VITA (autostima, assertività, gestione dei conflitti, ecc.).
Per avere notizie su di me e sul mio modo di concepire e praticare la psicoterapia è sufficiente cliccare su "informazioni generali". Buona navigazione.

Designed by SWM - Realizzazione siti web